Swissmechanic accoglie in linea di principio il pacchetto di sgravi 2027, ma mette in guardia dai tagli alla formazione professionale
Ein Dokument
Swissmechanic accoglie in linea di principio il pacchetto di sgravi 2027, ma mette in guardia dai tagli alla formazione professionale
Swissmechanic ha presentato le proprie osservazioni nell'ambito della consultazione sulla legge federale sul pacchetto di sgravi 2027. L'associazione sostiene l'impostazione del disegno di legge, in particolare la priorità delle correzioni sul fronte delle spese rispetto all'aumento delle imposte.
Dal punto di vista di Swissmechanic, è fondamentale che il margine di manovra della Confederazione in termini di politica fiscale sia garantito da riforme strutturali. L'associazione valuta positivamente la revisione periodica dei compiti statali e la riduzione dei falsi incentivi.
Tuttavia, Swissmechanic critica i tagli previsti alle spese per la formazione professionale: In qualità di associazione fortemente coinvolta nella formazione professionale, Swissmechanic respinge chiaramente la riduzione al livello indicativo del 25%. Questa misura mette a rischio il sistema di formazione duale e indebolisce la capacità delle imprese di offrire formazione.
Anche l'aumento dell'imposizione fiscale sui prelievi di capitale dal 2° e 3° pilastro è fermamente respinto, in quanto compromette la previdenza individuale.
Swissmechanic invita il Consiglio federale a non perdere di vista la competitività economica delle imprese svizzere e il rafforzamento della formazione professionale nelle future misure di austerità.
Contatti con i media
Per domande e informazioni si prega di contattare
- Erich Sannemann, Direttore di Swissmechanic, e.sannemann@swissmechanic.ch, T: +41 71 626 28 45, M: +41 79 661 44 78 (tedesco)
- Nicola Roberto Tettamanti, Presidente di Swissmechanic, nicola.tettamanti@tecnopinz.com, +41 91 946 40 70, +41 79 419 01 14 (italiano, francese e tedesco).
SWISSMECHANIC è l’associazione agile dell'industria PMI-MEM. Le oltre 1300 imprese affiliate impiegano più di 65'000 collaboratrici e collaboratori, di cui 6000 apprendisti, e generano un fatturato annuo di circa 15 miliardi di franchi. L’associazione è suddivisa in 13 sezioni regionali, un centro servizi nazionale, l’organizzazione specialistica sovraregionale Forum Blech e l’organizzazione associata Groupement suisse de l’Industrie des Machines (GIM).
SWISSMECHANIC Svizzera Felsenstrasse 6 8570 Weinfelden Tel. 071 626 28 00 kommunikation@swissmechanic.ch
Più materiale da scaricare documento: Medienmitteilung Ent~gspaket 2027_I.docx