bonus.ch, assicurazione mobilia domestica: il 67% della popolazione in Svizzera si espone alla sottoassicurazione, con gravi rischi economici
Losanna (ots)
Sempre più assicurati e assicurate in Svizzera si mettono in situazione di rischio non aggiornando annualmente la copertura dell'assicurazione domestica. Nel 2020, ad essere sottoassicurato era il 59% dei clienti, oggi è il 67%: un record. In Svizzera tedesca i meno disciplinati: il 77% non adegua la somma assicurata. Un grosso rischio in caso di sinistro.
Ormai dal 2013, il comparatore online bonus.ch offre ogni anno ad assicurate e assicurati in Svizzera la possibilità di esprimersi sulla propria assicurazione mobilia domestica, tramite un sondaggio. Nel 2025, l'indagine si è interessata anche ai temi della sottoassicurazione, dell'aumento degli affitti e del passaggio a una nuova compagnia. Ecco che cosa emerge dal nostro sondaggio.
Sottoassicurazione: la popolazione in Svizzera mai così vulnerabile
Sono sempre meno, in Svizzera, gli assicurati e le assicurate che rivalutano la somma assicurata relativa all'inventario dell'economia domestica in base all'evoluzione dei beni che possiedono. Ciò si traduce in una situazione di sottoassicurazione, deleteria in caso di sinistro. La proporzione di persone in questa situazione è passata dal 59% nel 2020 al 67% quest'anno, raggiungendo un livello storico.
In Svizzera tedesca, oltre tre quarti della popolazione assicurata minacciata dalla sottoassicurazione
In Svizzera tedesca, il 77% degli assicurati non adatta annualmente la somma dell'assicurazione domestica, mettendosi così a rischio. In Svizzera romanda, la percentuale di popolazione potenzialmente sottoassicurata è del 62%, mentre nella Svizzera italiana è del 61%.
Da rilevare differenze di comportamento tra clienti di diverse compagnie, che si rivelano anche piuttosto notevoli: ad esempio, il 44% della clientela della Mobiliare adatta annualmente la somma assicurata al valore dei propri beni. A fare lo stesso presso Smile è solo il 20% della clientela.
Giovani meno attenti: soltanto il 28% adegua la copertura assicurativa all'inventario
La clientela più coscienziosa ha dai 60 anni in su: il 37% degli assicurati e delle assicurate di questa fascia d'età si occupa annualmente di rivedere l'inventario della mobilia domestica, contro il 30% della popolazione tra i 40 e i 59 anni e il 28% delle persone sotto i 40 anni.
In Svizzera, il 29% di chi è in affitto ha dovuto far fronte a un aumento
Tra il 2023 e il 2024, il tasso di interesse ipotecario di riferimento è passato progressivamente dall'1.25% all'1.75%. Un rialzo che ha dato via libera ad aumenti delle pigioni in Svizzera.
Sulle oltre 1'600 persone che hanno risposto al sondaggio di bonus.ch, il 48% è in affitto. Il restante 52% non si trova a dover affrontare aumenti per diverse ragioni (casa di proprietà, appartamenti sussidiati, membri di cooperative, ecc.).
Dallo storico rialzo del tasso ipotecario di riferimento, che ha avuto inizio nel 2023, il 29% di chi in Svizzera vive in un alloggio in affitto si è trovato a subire un aumento della pigione.
Aumenti per oltre 4 inquilini in affitto su 10 in Svizzera tedesca
Gli effetti del rialzo del tasso ipotecario si sono fatti sentire soprattutto in Svizzera tedesca: in questa parte del nostro Paese, oltre il 40% delle persone in affitto hanno subìto un aumento. Un tasso molto superiore a quello registrato in Svizzera romanda e in Svizzera italiana (23%).
Assicurazione mobilia domestica: una clientela praticamente fissa, sempre presso la stessa compagnia
Con un 78% di assicurati e assicurate fedeli al proprio assicuratore da oltre cinque anni e solo il 3% di cambiamenti da un anno o meno, il tasso di disdetta nel settore dell'assicurazione domestica in Svizzera resta estremamente basso.
A titolo di confronto, gli ultimi sondaggi di bonus.ch mostrano che i tassi di nuovi clienti (cioè clienti che sono presso un assicuratore da un anno o meno) sono molto più elevati in altri settori: i nuovi clienti sono il 12% nel settore dell'assicurazione auto, il 9% nella telefonia mobile, il 4% nel settore carte di credito e addirittura il 17% nel campo dell'assicurazione malattia - settore, questo, caratterizzato sia da sistematici aumenti di premio che dalla possibilità di disdetta annuale.
Assicurazioni mobilia domestica: punteggi di soddisfazione 2025
L'indagine di soddisfazione verte su 5 diverse categorie: la chiarezza delle informazioni fornite, la disponibilità e la simpatia dei collaboratori, la professionalità degli stessi, la gestione dei sinistri e il rapporto prezzo/prestazioni. Le risposte raccolte sono state valutate su una scala da 1 a 6, con 6 che rappresenta il punteggio più alto.
In Svizzera italiana il più basso livello di soddisfazione
En Svizzera, i risultati in termini di soddisfazione della clientela per le compagnie di assicurazione mobilia domestica sono piuttosto positivi. Il punteggio medio assegnato dagli assicurati è di 5.2 su 6, corrispondente alla menzione "buono". Un apprezzamento che si rileva in particolare in Svizzera tedesca (5.2) e in Svizzera romanda (5.2). Un po' diversa la situazione nelle regioni italofone, che si distinguono per una percezione più critica, con un punteggio medio di 4.9, che corrisponde a una menzione "abbastanza buono".
L'assicurazione mobilia domestica più apprezzata in Svizzera nel 2025 è la Mobiliare. Con un punteggio globale di 5.4, occupa il primo posto in classifica. Si piazza entrambe davanti a Helvetia, che si posiziona al secondo posto con una media di 5.3. Vaudoise completa il podio con il punteggio generale di 5.2.
Assicurazione mobilia domestica: il 92% della clientela raccomanderebbe la propria compagnia
La soddisfazione globale è anche confermata dal tasso estremamente basso di persone che non raccomanderebbero la loro compagnia: le risposte in tal senso, nel sondaggio, corrispondono solo all' 8%.
La classifica degli assicuratori più raccomandati dai propri clienti rispecchia molto da vicino quella relativa al punteggio di soddisfazione, con in testa, in particolare, la Mobiliare (97%), Vaudoise (95%) e Helvetia (93%).
Analisi dettagliata per assicuratore, quesiti e sotto-quesiti del sondaggio:
http://www.bonus.ch/Pdf/2025/Assicurazioni-mobilia-domestica.pdf
Accesso ai punteggi di soddisfazione degli assicuratori mobilia domestica e RC:
http://www.bonus.ch/zrB3LMX.aspx
Accesso diretto al comparatore dei premi dell'assicurazione mobilia domestica e RC:
http://www.bonus.ch/zr1YZ45.aspx
Contatto:
Per ulteriori informazioni:
bonus.ch SA
Patrick Ducret
CEO
Place Chauderon 20b
1003 Losanna
021 312 55 91
ducret(a)bonus.ch